MONTALCINO
Famosa per la produzione del Brunello, ma anche per i suoi monumenti
come la Rocca costruita nel 1361, il Palazzo Comunale, eretto tra
il Due e il Trecento, la Piazza del Popolo e la loggia gotica.
CASTIGLIONE D'ORCIA
Qui possiamo ammirare la piazza dedicata al pittore e scultore Lorenzo
di Pietro, su cui si affaccia il Palazzo comunale. Da vedere anche
i resti della Rocca Aldobrandesca e la magnifica Rocca a Tentennano.
PIENZA
Trasformata in un simbolo del Rinascimento italiano, tra i tanti
monumenti ricordiamo la Cattedrale dell'Assunta, il Palazzo Piccolomini,
il Palazzo Comunale e il Palazzo Vescovile, ma anche importanti
chiese come la Chiesa di San Francesco e la Pieve di Corsignano
del 700 d.C.
RADICOFANI:
Questa cittadina possiede una delle più imponenti fortezze
della Toscana, costruita nell'anno mille e rinforzata nel corso
dei secoli ma anche altri monumenti come la Torre e le chiese di
San Pietro e Sant'Agata.
SAN QUIRICO D'ORCIA:
Nel sup centro racchiuso da antiche mura possiamo trovare la Collegiata
dei Santi Quirico e Giulitta, il Palazzo Pretorio, Palazzo Chigi
e Santa Maria di Vitaleta. Interessanti anche gli Horti leonini,
giardini all'italiana costruiti nel 1540 che ospitano esposizioni
di scultura contemporanea. |